13\14\15 Luglio 2012

Hotel Ristorante "La Marchigiana"
Via Campanotico, 62028 Sarnano (MC)
 per prenotare
Tel: 0733 657211         0733 657166

CAPRACOTTA dal 2 al 8 Luglio 2012

“Irene e Lucia di Milione” dell’Ass.Vivere con Cura
in collaborazione con l’Ass. Olis,
 la Pro Loco e il Comune di Capracotta
Promuove la 4° Edizione di


ROS - ARIA

Raccolta, corsi, laboratori, convegno e festa dedicate alla Rosa di Bosco (Canina)
simbolo universale di amore, vita, bellezza, perfezione, poesia.

2 – 8 Luglio 2012
 Capracotta (Is) Molise

Programma:

Da Lunedì 2 a Venerdì 6 – Via Falconi, 19
Ore 8.30 – 14.00
Passeggiata e raccolta dei fiori (e erbe spontanee) con letture, meditazioni e riflessioni. Portare i propri testi preferiti. Pranzo al sacco
Ore 15.00 -18.00
Corso di cucina alla Rosa di Bosco (Canina), all’Ortica e alle erbe  raccolte e laboratorio di trasformazione alimentare e cosmetico
Ore 20.15: Cena salutista con erbe e fiori spontanei
Martedì 3 – Via Falconi, 19
Ore 19.30 – 24.00
AL CHIARO DI LUNA. Cena conviviale con letture, canti e passeggiata notturna
Venerdì 6 – Biblioteca Comunale, piazza Sartori
Ore 21.15: Proiezione film
Sabato 7 – ROSA DAY (1). Biblioteca Comunale
Ore 8.30 – 13.30
Camminata su Monte Capraro con raccolta di fiori di Rosa di Bosco
Ore 16.30 – 21.00
Convegno su due temi:
1. Le mille simbologie e le grandi virtù della Rosa di Bosco (Canina), la cucina della salute, il ritorno alla montagna, alta vita conviviale con possibilità di reddito. Rosa di Bosco e Ortica: due doni complementari e straordinari dell’Alto Molise
2. Dall’amore alle violenze contro le donne. Parliamone per fermare il Femminicidio.
Apriamo i circoli per un’educazione sentimentale e sessuale permanente. Sono invitate tutte le associazioni di donne e di uomini che intervengono e riflettono su questi temi. Mostre e Reading Letterari. Seguirà rinfresco a base di Rosa di Bosco (Canina), Ortica e Erbe spontanee
Domenica 8 – ROSA DAY (2). Piazza Falconi
Ore 11.00 – 14.00
Conclusioni. Secondo il linguaggio dei fiori Rosa di Bosco è il fiore dell’amore passionale e romantico. Ortica è la pianta dell’amore ardente, mistico, ascetico e universale
Proposta: facciamo di Capracotta il paese dell’Amore Ben Educato, vivo, consapevole nella convivialità.
Ore 13.00
Degustazione finale
Programma di LUGLIO
Durante tutto il mese. Ludoteca di montagna per bambine/i di tutte le età. A cura di Mariangela (338 1375123)
I GIOVEDI’ DEL BENESSERE
PERCORSO SALUTISTICO THERMALE
Presso la DOMUS MEDICA di Bagnoli del Trigno:. Info: 0874/870251Da Lunedì 2 a Mercoledì 11. Orari e luoghi da concordare.
SEMINARIO DI MAGNETISMO E DI MASSAGGIO METAMORFICO.
CORSO BASE DI ALCUNI BALLI CARAIBICI E LATINO-AMERICANI.
A cura di Bruna Bellesi, ricercatrice (333 3549436)
Martedì 3. Dalle 19,30 in via Nicola Falconi, 19
AL CHIARO DI LUNA. Cena conviviale con passeggiata. (393 2362091)
Domenica 15
MATESE: IL SENTIERO DELLE GROTTE.
Camminata con il CAI. A cura di Domenico Patullo (328 6227819).
Da Lunedì 16 a Domenica 22. Ore 9,00-12,00 e 15,00-19,00. Via Falconi, 19
CONVIVIO ERBORISTICO E SCUOLA PER RACCOGLITRICI/TORI.
Maria di Magdala. Raccolta di erbe a Castelpetroso. Unguenti,  lavaggio dei piedi  e tramando del rituale.
A cura di M.Sonia Baldoni. (333 7843462).
Da Lunedì 23 a Domenica 29 (DA CONFERMARE). Ore 9,00-12,00 e 21,00-23,00.Via Falconi, 19
IL CIELO STELLATO DENTRO DI NOI.
Erbe, stelle e lucciole attorno a Monte Campo. A cura di Paola Marucci, maestra (377 2390901)
Domenica 29
ALTO MOLISE: MONTE DI MEZZO - COLLEMELUCCIO.
Camminata con il CAI. A cura di M.Carmela De Matteis (389 4310222)
Info: Michele 393.2362091 – Antonio 333.1006671
http://www.vivereconcura.it/

13 Giugno 2012 Assisi

Presso Il lavandeto di Assisi
via dei laghetti, 15 Castelnuovo di Assisi
www.illavandeto.com
 IL 13 giugno dalle ore 15,30 alle 18:30
corso di riconoscimento e raccolta erbe  spontanee
bacche e germogli (utili in cucina), il corso ha lo scopo di divulgare conoscienze, acquisite dall' uomo in secoli di esperienza, ma  ormai perdute sulle erbe commestibili che, sono ricchissime di princici nutritivi e utilizzate in numero rilevante sono in grado di nutrire e rafforzare il sistema immunitario in modo naturale, gustoso ed economico, limitando l' uso di altri integratori. Il corso si svolge partendo dai nostri campi, facendo una breve passeggiata raccogliendo ed osservando le erbe che si incontrano,  a fine serata il raccolto verrà diviso e cucinato nella propria casa. Il sapore delle erbe cotte sarà ogni volta diverso in quanto a seconda la stagione si troveranno specie diverse e si potranno variare le quantità di ogni specie.
Il corso sarà tenuto da Maria Sonia Baldoni 333 7843462.
Il costo è euro 14,00 è necessario prenotarsi telefonicamente allo
333 7843462 o tramite mail 
lLAVANDETO@ALICE.IT

19 Aprile 2012 Assisi

Presso i campi del vivaio : Il Lavandeto di Assisi
Giovedì 19 Aprile
alle ore 15,30 alle ore 18,30
corso di riconoscimento e raccolta erbe spontane e bacche e germogli(utili in cucina)
Spiegazione preparazione tisane con erbe officinali
tenuto da Maria Sonia Baldoni 333 7843462.
Il costo è euro 14,00 è necessario prenotarsi telefonicamente
allo 075 8043207 o tramite mail illavandeto@alice.it
entro il 14/04/2012 minimo iscritti 12.



IL LAVANDETO DI ASSISI
VIA DEI LAGHETTI, 15
06088 CASTELNUOVO DI ASSISI (PG)
Partita iva: 02702760543
TEL 075 8043207 E 328 6482716
E-MAIL illavandeto@alice.it